6 punti panoramici da non perdere a Bologna

6 punti panoramici da non perdere a Bologna

Quando viaggio nelle città d'arte, sia in Italia che in altri Paesi, mi piace sempre cercare un punto panoramico.

Un punto dall'alto, che mi permetta di vedere tutta la città e di vivere il tramonto scattando la foto migliore.

Vedendo la città dall'alto da un buon punto di vista mi accorgo di capirla di più nel suo insieme e a volte sono i ricordi più belli che mi porto a casa.

Per questi motivi, sono qui, a scrivere questo articolo in cui vi mostrerò i migliori punti panoramici di Bologna.

Per trovare alcuni di questi luoghi bisogna faticare un po' e camminare, come nel caso della Torre Asinelli. Altri possono essere raggiunti camminando all'aria aperta o con i diversi mezzi di trasporto messi a disposizione dalla città.

Ecco quindi i punti panoramici imperdibili della città di Bologna.


📌 Indice dei contenuti

  • Torre degli Asinelli](#torre-asinelli)
  • Torre Prendiparte](#torre-prendiparte)
  • Santuario di San Luca] (#santuario-de-san-luca)
  • San Michele in Bosco](#san-michele-in-bosco)
  • Torre dell'Orologio](#torre-dell-orologio)
  • Parco di Villa Ghigi](#parco-di-villa-ghigi)

Torre Asinelli

La Torre Asinelli è senza dubbio uno dei simboli più emblematici della città insieme alla sua sorella minore, la Torre Garisenda.

Da quando fu completata a come la vediamo oggi è sempre stata la torre più alta della città con i suoi 97,20 metri di altezza e oggi rimane l'edificio più alto all'interno del centro storico della città delimitato dalle antiche mura medievali.

Secondo varie fonti, la torre fu completata nel 1119. Stabile e in ottimo stato, anche con la sua inclinazione di oltre due metri, è oggi il punto panoramico più ambito. E si può camminare fino in cima!

Prezzo:** 5 € (3 € per gli studenti) 🎟 Prenota online o presso gli uffici turistici. 🏋️ Più di 500 gradini

Alt text


Torre Prendiparte

Oltre a essere una delle torri più antiche e meglio conservate del centro storico, ha anche un'altra caratteristica unica: è stata ristrutturata come appartamento e viene affittata su Airbnb in diversi periodi dell'anno.

È anche possibile salire per ammirare il panorama dai suoi 60 metri di altezza.

📅 Visite su prenotazione solo la domenica. 🔗 Prenota qui


Santuario di San Luca

Vista panoramica di San Luca

Per gli amanti delle passeggiate e dell'aria aperta, vi propongo una passeggiata mentre portate giù le lasagne che avrete mangiato con piacere in città.
Non preoccupatevi, non sto parlando di una maratona. Non è nemmeno necessario essere dei grandi atleti, bastano scarpe comode, un po' d'acqua e la voglia di godersi appieno una delle mete più affascinanti della città.

Il percorso:** ** Partenza da Porta Saragozza** Partenza da Porta Saragozza. 🏛️ Passeggiata di 4 km lungo i portici più lunghi del mondo 🙏 Destinazione: Santuario della Madonna di San Luca Destinazione: Santuario della Madonna di San Luca

San Luca è un luogo di culto ricco di storia e di simbologia che da sempre occupa un posto speciale nel cuore dei bolognesi. Inoltre, offre una vista spettacolare sui colli bolognesi.

Segreto:** Se si percorrono pochi metri fino al parcheggio sulla sinistra, si trova il miglior punto panoramico di San Luca, circondato da boschi e natura.


San Michele in Bosco

Per chi vuole fare una breve passeggiata e ritrovarsi dove iniziano i colli bolognesi, deve assolutamente visitare San Michele in Bosco.

🏛️ Un tempo monastero, ora ospedale. Posizione privilegiata sui colli. 🚶 A soli 25 minuti a piedi da Piazza Maggiore Camera singola con bagno privato.

Da San Michele si può ammirare tutta la città da molto vicino, essendo immersi nel verde delle colline.


Torre dell'Orologio

Volete vedere Piazza Maggiore da un punto di vista privilegiato e sentirvi i signori della città?
Allora dovete salire sulla storica Torre dell'Orologio, che fa parte del complesso dei Musei Comunali.

Biglietto d'ingresso: 8 €** Prezzo d'ingresso: 8 €. 🏛️ Comprende la visita al complesso museale.

**Personalmente, lo consiglio vivamente per la sua ricca storia e le sue viste uniche.


Parco di Villa Ghigi

Infine, state cercando un luogo per una passeggiata rilassante in uno spazio naturale?
Un luogo per un picnic estivo?

🌿 Villa Ghigi è il posto perfetto. A pochi passi dal centro di Bologna, questo parco vi porterà in diversi punti panoramici naturali ai piedi dei colli bolognesi, circondati da ville storiche e immersi nella natura.


Per godere dei migliori punti panoramici di Bologna, questo è tutto ciò che dovete sapere.

Se venite a scoprire questa magnifica città, questi luoghi non possono mancare nella vostra lista.

**Nel frattempo, vi aspettiamo a Bologna!


Tutti gli articoli